Francesco Marsiglia

Francesco Marsiglia

Francesco Marsiglia ha studiato con Leone Magiera, Luciano Pavarotti, Raina Kabaivanska e Mirella Freni.

Nato a Napoli, si diploma in canto al Conservatorio di Salerno.

Felice debutto al Palazzo Ducale di Venezia nel ruolo di Cassio in Otello di G. Verdi, interpretato anche in tournée in Giappone e al Regio di Torino. Tra gli ultimi impegni Edmondo in Manon Lescaut al Teatro Regio di Torino, all’ Opera des Nations di Ginevra, Don Ramiro ne La Cenerentola a Rieti e a Brema per il Reate Festival diretto dal M° Fabio Biondi, Raffaele in Stiffelio al Teatro La Fenice di Venezia e a Bilbao, Ferrando in Così Fan Tutte all’Opera Giocosa di Savona e al Teatro Sociale di Trento, il Conte d’Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia e Alfredo ne La Traviata all’Opera di Firenze, Il Pescatore ne Le Rossignol al Festival di Stresa.

È Fernando ne Il Furioso all’Isola di San Domingo a Bergamo, Savona, Modena, Piacenza e Ravenna; Belmonte ne Il Ratto dal Serraglioall’Olimpico di Vicenza; Don Ottavio in Don Giovanni al Festival Mozart di Torino, Teatro Sociale di Rovigo, Fortezza Priamar di Savona e al Regio di Torino, dove ritorna con Conte D’Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia e Alditrùf ne La Donna Serpente; Tebaldo ne I Capuleti e i Montecchi alla Royal Opera di Muscat, produzione de l’Arena di Verona, al Teatro La Fenice di Venezia e a Stavanger (Norvegia) diretto da F. Biondi; Ulisse in Achille in Sciro al Teatro San Carlo di Napoli.

Interpreta con successo Beppe in Pagliacci al Petruzzelli di Bari, a San Pietroburgo e al San Carlo di Napoli. Sempre a Napoli canta Clistene ne L’Olimpiade e Giambarone in Don Trastullo. E’ Lord Arturo in Lucia di Lammermoor nei Teatri Regio di Torino, La Fenice di Venezia, Champs-Élysées di Parigi e di Essen.

È Camillo ne La Vedova Allegra al Regio di Torino e al Vittorio Emanuele di Messina; Prunier ne La Rondine al Teatro Comunale di Modena, Teatro del Giglio di Lucca e all’Opera di Toulon; Nemorino ne L’Elisir d’Amore al Vittorio Emanuele di Messina; Ernesto in Don Pasquale a Toulon; Fenton in Falstaff al Verdi di Salerno e al Marrucino di Chieti; Duca di Mantova in Rigolettoall’Opera Giocosa di Savona; Alfredo ne La Traviata al Teatro Petruzzelli di Bari.

Diretto dal M° Muti canta in Iphigénee en Aulideall’Opera di Roma.

Tra gli impegni futuri Edmondo in Manon Lescaut al Teatro San Carlo di Napoli, Don Ottavio in Don Giovanni al Teatro Massimo Bellini di Catania, Fenton in Falstaff, Conte d’Almaviva ne Il Barbiere di Siviglia e Ferrando in Così Fan Tutte al Teatro Regio di Torino.

Torna indietro