Marco Caria

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Marco Caria

Marco Caria ha studiato con Mirella Freni

Marco Caria, giovane baritono italiano, si sta affermando come una delle voci più interessanti del panorama lirico internazionale. Diplomato presso il Conservatorio di Sassari, ha completato i suoi studi specializzandosi con Mirella Freni.

Si è distinto poi in numerosi concorsi internazionali tra cui il Concorso Operalia di Placido Domingo nell’edizione del 2007 dove a Parigi si è aggiudicato il secondo premio e il premio speciale del pubblico. Debutta in Nord America come Rodrigo nel Don Carlo al teatro d’opera di Cincinnati, dove poi è tornato per interpretare Giorgio Germont ne La Traviata, seguono quindi Pagliacci e Maria Stuarda al Teatro La Fenice di Venezia. Particolarmente interessante la sua collaborazione con la Wiener Staatsoper di Vienna dove nel corso delle stagioni ha interpretato La Bohème, Il Barbiere di Siviglia, Madama Butterfly, L’Elisir d’Amore, Simon Boccanegra, Pagliacci, Falstaff, WertherLucia di Lammermoor, Roberto Devereux e più recentemente Andrea Chénier e il Barbiere di Siviglia.

Tra gli altri impegni degni di nota si segnalano La Traviata alla Fenice di Venezia; Un Ballo in Maschera al Teatro Comunale di Bologna (Mariotti/ Michieletto); Lucia di Lemmermoor (R.Abbado/L.Ronconi) al Teatro dell’Opera di Roma, alla Deutsche Oper di Berlino, al Liceu di Barcellona, alla Royal Opera House di Muscat, alla Dutch National Opera di Amsterdam e al Teatro Massimo di Palermo; Don Carlo (Rodrigo) a Lima; Simon Boccanegra diretto da Riccardo Muti al Bunka Kaitan di Tokio e al Teatro Regio di Parma; Pagliacci al Macerata Opera Festival; Rigoletto al Teatro Filarmonico di Verona; Il Barbiere di Siviglia all’Abao Olbe di Bilbao diretto da Ottavio Dantone; Falstaff (Ford) a Los Angeles; La Bohème (Marcello) per la riapertura del Teatro Colon di Buenos Aires diretto da Stefano Ranzani, a Shangai diretto da Daniel Oren, in tournée in Corea diretto da Myung-whun Chung e alla Salle Pleyel di Parigi. Marco Caria è stato protagonista nel concerto di gala “Juan Diego Florez and friends” al Barbican Center di Londra al fianco di Joyce Di Donato.

Marco Caria collabora regolarmente con i direttori del calibro di Roberto Abbado, Yves Abel, Marco Armiliato, Bruno Campanella, Myung-whun Chung , Ottavio Dantone, Riccardo Muti, Daniel Oren, Stefano Ranzani, solo per citarne alcuni. Recenti impegni: Il Trovatore all’Opera Festival di Macerata, Rigoletto al Comunale di Bologna, Lucia di Lammermoor a Pechino diretto da Valery Gergiev e L’Elisir d’Amore (Belcore) alla Wiener Staatsoper. Gli appuntamenti dei prossimi mesi prevedono:Il Barbiere di Siviglia e Simon Boccanegra a Vienna; Un ballo in maschera a Barcellona e Il Pirata a St. Gallen.

Torna indietro