Andrea Carè

Andrea Carè

Andrea Carè ha studiato con Raina Kabaivanska

Si laurea al conservatorio di Torino e vince il concorso internazionale per giovani cantanti lirici di Spoleto nel 2005.

Questo gli dà la possibilità di prender parte al Master Class di Raina Kabaivanska con la quale continua a lavorare fino ad oggi. Lui è l’ultimo allievo di Pavarotti con cui lo mette in contatto il grande soprano a Modena.

Continua il suo perfezionamento nei Master Class di Kabaivanska all’Accademia Chigiana di Siena, all’Istituto musicale “Vecchi-Tonelli” di Modena e alla Nuova università bulgara.

Nonostante la sua giovane età, Carè debutta in alcuni dei più prestigiosi teatri del mondo – La Scala di Milano, Covent Garden di Londra, San Carlo di Napoli, Teatro Bolshoi di Mosca, Deutsche Oper di Berlino, La Fenice di Venezia, Staatsoper di Amburgo, Il Teatro d’opera di Roma, nonché nei teatri di Ginevra, Stoccolma, Bari, Bologna, Strasburgo, Trieste, Torino e molti altri.

Carè canta sul palcoscenico con alcuni dei maggiori artisti del nostro tempoPlácido Domingo, Raina Kabaivanska, Anna Caterina Antonacci, Leo Nucci, Elina Garancia, Juan Pons. Lavora con  registi quali Luca Ronconi, Pier Luigi Pizzi, Ugo De Anna e con i direttori d’orchestra quali Riccardo Chailly, Bruno Bartoletti e molti altri.

Il suo repertorio abbraccia i ruoli centrali di tenore in “Nabucco”, “Don Carlos”, “Machbeth” e “Un ballo in maschera” di Verdi, “Carmen” di Bizet, “Tosca” e “Madama Butterfly” di Puccini, “Samson e Dalila” di Saint-Saȅns ed altri.

Tra i suoi prossimi progetti sono delle partecipazioni in “Madama Butterfly” a Toronto, “Norma” al Teatro del Liceu di Barcellona e al teatro di Bordeaux, “Medea” a Ginevra, “Don Carlos” a Strasburgo, “Aida” al Teatro del Liceu di Barcellona.

Torna indietro