SEMI OPERA DI HENRY PURCELL
DA SOGNO DI UNA MEZZA ESTATE
DI WILLIAM SHAKESPEARE
NIGHT, FIRST NYMPH, PLAINT Monica Piccinini soprano
FIRST ELF, AUTUMN Angelo Testori tenore
SECOND ELF, SECRECY, SUMMER Alejandro López Ramiro controtenore
THIRD ELF, SLEEP, WINTER, HYMEN Alessandro Ravasio basso
FIRST FAIRY, SPRING, FIRST WOMAN Erica Alberini soprano
MYSTERY, JUNO, SECOND WOMAN Chiara Nicastro soprano
SECOND WOMAN – Ketevan Abiatari soprano
Coro e orchestra I Musici Malatestiani
Michele Pasotti tiorba e concertatore
The Fairy Queen, capolavoro di Henry Purcell, sfugge ad ogni definizione. Spesso si utilizza il termine “semiopera”, poiché combina un adattamento del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare con una sequenza di masque musicali autonomi. Si tratta di vere e proprie “storie nella storia”, che hanno con la trama principale del Sogno un rapporto non immediatamente visibile, ma esistente. La musica è un arcobaleno di stati d’animo, dal gioioso al melanconico, ricca di ampie pagine orchestrali e arie solistiche. Sette solisti, un coro e un’orchestra, ne fanno uno spettacolo ricco e sontuoso.
Il coro e orchestra I Musici Malatestiani, concertati da Michele Pasotti, e concertatore vede solisti d’eccezione, accanto a giovani emergenti.
Per info e prenotazioni cliccare qui