Ricca di eventi la programmazione per l’anno 2022 di Modena Città del Belcanto che già dal 29 aprile propone una tre giorni sulla Loira dedicata a Luciano Pavarotti. Tra produzione, formazione lirica e didattica si snoda la stagione, figlia del protocollo che unisce Fondazione di Modena, Comune di Modena, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Istituto Musicale Vecchi-Tonelli, con un nuovo calendario che si caratterizza per un respiro sempre più internazionale delle sue attività e proposte.
SEMINARI
Dal 29 aprile al primo maggio 2022 si terrà al Salon Curnonsky di Angers l’edizione francese di Dire et Chanter les passions dedicata a Luciano Pavarotti che ha avuto inizio ad ottobre 2021 a Modena. Nella tre giorni della città sulla Loira si terrà un seminario dedicato alla figura del grande tenore, alcuni concerti che vedranno protagonisti i giovani allievi di Modena Città del Belcanto e artisti francesi, serate di degustazioni di prodotti tipici modenesi e della città di Angers, una cena di gala realizzata dallo chef stellato modenese Luca Marchini e dall’omologo francese Pascal Favre d’Anne, una mostra fotografica su Modena e le sue eccellenze. L’iniziativa, nell’ambito degli appuntamenti internazionali di Modena Città del Belcanto vede la collaborazione tra Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Luciano Pavarotti, Comune di Modena, Mairie d’Angers, Orchestre National Pays de la Loire, Universitè d’Angers.