Venerdì 14 ottobre Modena Città del Belcanto sarà ad Avignone con i cantanti usciti dall’alto perfezionamento del Teatro Comunale Pavarotti – Freni e della Masterclass Annuale di Raina Kabaivanska / Istituto Vecchi – Tonelli con un concerto su invito di Petit Palais Diffusion / Opéra Grand Avignon in coproduzione con Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Il concerto, organizzato dal Teatro Comunale di Modena in collaborazione con Regione Emilia-Romagna / Ater, è finalizzato alla promozione di Modena Belcanto nel contesto di “La Bella Italia à Avignon”, un’intera settimana fitta di manifestazioni ed esposizioni che la città francese promuove insieme alla Camera di Commercio Italiana per la Francia, al Consolato e all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Mentre le strade della città si animeranno di espositori dedicati alla cucina e all’artigianato italiano e a rievocazioni storiche, nei musei, cinema, biblioteche e teatri cittadini, si svolgerà un programma culturale incentrato in particolare su Luigi Pirandello e sull’opera italiana.
“La Settimana italiana di Avignone – spiega il Console generale d’Italia Alessandro Giovine – nella sua sesta edizione rende un particolare omaggio alla musica classica e all’opera, uno dei primi amori di questo evento”.
Nella prestigiosa sala dell’Opéra Grand Avignon si esibiranno dunque, alle ore 20, i soprani Aida Pascu e Fiammetta Tofoni, il tenore Carlo Eugenio Raffaelli e Francesca Pivetta al pianoforte, impegnati in un programma dedicato a Verdi e Puccini. Il concerto, diviso in due parti, presenterà il melodramma italiano attraverso due aspetti rappresentativi del periodo romantico, diversi dal punto di vista della vocalità, del genere, e della poetica musicale. Mentre la prima parte sarà dedicata a Verdi e ai suoi esordi attraverso la produzione da camera, la seconda si concentrerà sulla produzione operistica dei capolavori di Puccini alle soglie del Novecento.