Mercoledì 26 ottobre un nuovo appuntamento con “Grandezze & Meraviglie – Festival Musicale Estense” in collaborazione con Modena Belcanto. Presso la Rocca di Vignola, Sala dei Contrari, andrà in scena alle ore 21 “O quam pulchra es, Maria”, opera tratta da un manoscritto estense del XV secolo.
Lo spettacolo presenta in forma di concerto il progetto discografico di “LaReverdie” e “Grandezze & Meraviglie”, che nel 2020-2021 ha riportato alla luce una selezione di brani dedicati alla Madonna tratti dal manoscritto estense “Modena B”. Sotto il segno del culto della Vergine, i brani musicali convivono accanto a testi tratti da “La Corona de la Madre de Christo” di Caterina de’ Vigri: meditazioni sui misteri relativi a episodi significativi della vita di Maria.
Nel percorso proposto, il Divino e l’Umano s’intrecciano come voci in contrappunto, con la corte ferrarese sullo sfondo, dove si incontrano i destini di due fanciulle: Margherita d’Este, figlia di Nicolò III e sorella di Leonello, mecenate di artisti ed eruditi, e Caterina de’ Vigri, futura mistica e santa.
L’eccezionalità di questo codice deriva dal fatto che è attualmente l’unica fonte conosciuta per 54 delle 131 composizioni totali; di molti altri brani, inoltre, ha permesso l’attribuzione, strappandoli all’anonimato loro riservato in altri codici.
Per maggiori informazioni, clicca qui