Torna l’appuntamento di “Grandezze & Meraviglie – Festival Musical Estense” in collaborazione con Modena Città del Belcanto. Domenica 6 novembre alle 17 al Teatro San Carlo in scena “Le nuove musiche (1601)” – Monodie e canzoni di Giulio Caccini.
Giulio Caccini (1551 – 1618) è attivo dal 1565 presso la Corte dei Medici a Firenze come cantante, compositore e strumentista e sappiamo grazie all’ambasciatore della Corte Estense che egli era “gentilissimo toccatore d’Arpa”. Frequentando la Camerata de’ Bardi, fresco e innovativo ambiente culturale, Caccini sviluppa un nuovo stile esecutivo e compositivo per sola voce che trova una sintesi compiuta nella sua più importante pubblicazione a stampa: Le Nuove Musiche (1601), raccolta di dodici madrigali e dieci arie. Il compositore dichiara di impegnarsi “à non pregiare quella sorte di musica, che non lasciando bene intendersi le parole, guasta il concetto, et il verso […], ma ad attenermi à quella maniera cotanto lodata da Platone, et altri Filosofi, che affermarono la musica altro non essere, che la favella, e ’l rithmo, et il suono per ultimo, e non per lo contrario”.
Durante il concerto si presenterà una selezione esemplare dalla raccolta.
Per maggiori dettagli, cliccare QUI.