[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”grid” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” background_color=”#f6f6f6″ css=”.vc_custom_1508236276301{padding-top: 50px !important;padding-right: 50px !important;padding-bottom: 50px !important;padding-left: 50px !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2861″ img_size=”350×350″ alignment=”center” style=”vc_box_border” qode_css_animation=””][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Teatro Comunale Luciano Pavarotti

[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”left” color=”#000000″][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]

Il Teatro Comunale Luciano Pavarotti è il principale teatro lirico della città di Modena, Progettato nel 1838 dall’architetto Vincenzo Vandelli, fu costruito su iniziativa del podestà di Modena Ippolito Livizzani e con il contributo del duca Francesco IV di Modena. Fu inaugurato tre anni dopo, il 2 ottobre 1841, con il nome di “Teatro dell’Illustrissima Comunità”. Per l’inaugurazione venne appositamente composto da Alessandro Gandini il melodramma Adelaide di Borgogna al Castello di Canossa, su libretto di Carlo Malmusi. Dal 1915 al 1923 fu requisito dalle autorità militari. Dopo la seconda guerra mondiale, accanto al teatro d’opera, tenne in programma prosa, concerti e balletti. Negli anni ’70 la sua gestione passò all’Amministrazione comunale. Nel 1984 iniziarono i lavori di restauro del teatro, che due anni più tardi venne riaperto al pubblico. Nel 2001 è diventato fondazione, con la partecipazione di soggetti privati. Il 6 dicembre 2007 il teatro è stato dedicato a Luciano Pavarotti. Elementi caratteristici del teatro sono la facciata in stile neoclassico, con un portico a colonne doriche, corrispondenti a nove arcate. L’Atrio è ovale, decorato con affreschi e bassorilievi. La platea è di forma ellittica, con quattro ordini di palchi e il loggione. Il sipario storico è opera di Adeodato Malatesta.

[/vc_column_text][vc_column_text] Torna indietro [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]