
Corsi Teatro Comunale
Corso di alta formazione per cantanti lirici
Dal 1 marzo 2023 al 31 maggio 2023 si tiene il Corso di alto perfezionamento in canto lirico promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Modena con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo. Il corso, nato nel 2016 attorno alla figura di Mirella Freni, si è affermato a livello internazionale e affianca alla formazione in aula l’esperienza in palcoscenico. Fra i docenti, nomi illustri della lirica mondiale quali Leone Magiera, Mariella Devia, Barbara Frittoli, Chris Merritt e Michele Pertusi.
Il corso, affermato a livello internazionale, affianca alla formazione in aula l’esperienza in palcoscenico. Ogni anno gli allievi più meritevoli prendono parte al concerto lirico sinfonico in occasione della nascita di Luciano Pavarotti.
“Produzione Lirica in Teatro” Operazione Rif. PA 2022-17870/RER/ approvata con DGR 1951/2022 del 14/11/2022 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna
Corso di comunicazione
in video
Dal 6 febbraio al 31 maggio 2023 si tiene il Corso di comunicazione in video.
Una formazione per gli studenti della scuola secondaria di II Grado volta all’acquisizione di competenze teoriche sul linguaggio e sulla comunicazione audiovisiva, congiuntamente ad una preparazione tecnica e pratica circa gli strumenti video.
“Produzione Lirica in Teatro” Operazione Rif. PA 2022-17870/RER/ approvata con DGR 1951/2022 del 14/11/2022 e cofinanziata dal Fondo sociale europeo e dalla Regione Emilia-Romagna
Scuola Voci Bianche
Un percorso didattico mirato alla formazione musicale di base finalizzata all’esecuzione corale e all’uso della voce quale strumento primario di sviluppo, comunicazione e socializzazione.