Leone Magiera

Pianista

Nato a Modena, ha esordito a soli 12 anni come pianista, perfezionandosi poi con Lino Rastelli, Giorgio Vidusso e Alberto Mozzati.

Nato a Modena, ha esordito a soli 12 anni come pianista, perfezionandosi poi con Lino Rastelli, Giorgio Vidusso e Alberto Mozzati.

Pianista, direttore d'orchestra e insegnante

La carriera

È Collaboratore di maestri come Giulini, Abbado, Solti, Kleiber e von Karajan, con cui ha avuto un rapporto artistico di particolare intensità. È direttore d’orchestra di circa cinquanta opere eseguite in teatri di ogni parte del mondo. È collaboratore pianistico in recital cameristici di quasi tutti i cantanti della scena lirica internazionale. È dirigente di teatri come il Teatro alla Scala e Il Maggio Musicale Fiorentino. È scrittore di libri musicali per la Ricordi. È insegnante di canto al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, al Festival di Glyndebourne e di Salisburgo. A Luciano Pavarotti, di cui è stato maestro sin dai primi anni della carriera, lo ha legato un sodalizio umano ed artistico durato più di quarant’anni che si è consolidato in più di mille esecuzioni, sia in veste di direttore che di pianista.